Il MODO in cui ti esprimi è il super potere di oggi!

L’esordio da insegnante di Oppenheimer

Era il 1929 alla Berkeley University quando Robert Oppenheimer, all’età di soli 25 anni, iniziò la sua carriera di insegnante. Robert era già molto noto e stimato per le sue teorie sulla fisica quantistica e così quell’anno la sua classe straripava di studenti bramosi di ascoltarlo.
Ma alla fine del semestre, di tutti i suoi studenti, ne era rimasto soltanto uno! Perché?

Il fatto è che il suo modo di esprimersi anziché valorizzare i contenuti di altissimo livello scientifico che portava, li penalizzava, allontanando gli studenti.  Era freddo, oscuro, poco coinvolgente. 

Oppenheimer avrebbe potuto dedurre di non essere portato per l’insegnamento, e continuare ad essere solo un semplice ricercatore.
E invece scelse un’altra strada. 
Quella che ancora pochi perseguono. Quella che cambia tutto.
Ammise la sua mancanza e iniziò a chiedersi COME poter trasmettere in modo più efficace ciò che sapeva, formandosi nell’abilità oratoria.

Il risultato fu che alla fine della sua carriera fu riconosciuto dai suoi studenti come uno dei relatori più stimolanti mai avuti e le sue idee poterono diffondersi con grande facilità.

La storia di Robert Oppenheimer è solo uno dei tanti esempi, di un fenomeno  che a tutt’oggi continua ad essere sotto i nostri occhi.

La FORMA è sostanza!

Il MODO che utilizzi per esprimere le tue idee e qualsiasi tuo contenuto ha un effetto determinante su come quel contenuto verrà recepito e sull’impatto che avrà sugli altri.

Quante volte hai assistito a relazioni, da parte di ricercatori, professori universitari, o manager, potenzialmente interessanti nelle premesse, ma che ti hanno fatto sbadigliare ed annoiare per lo stile noioso con cui sono state presentate?

Proprio questo è il grosso peccato: ci sono tantissime cose che conosciamo e con cui potremmo arricchire anche la vita degli altri, ma spesso quando abbiamo l’opportunità di tirarle fuori lo facciamo nel modo sbagliato. La nostra freccia non raggiunge l’obiettivo.

Dipende dall’argomento trattato?

“Sì ma…ci sono argomenti e argomenti! Alcuni sono più coinvolgenti, altri meno”, potresti obiettare.

Non siamo d’accordo! Prendiamo ad esempio le relazioni tecnico-scientifiche, spesso considerate noiose per definizione.

Jill Bolte Taylor, neuroscienziata americana, ha tenuto una lezione di neuroanatomia a un pubblico di studenti, che ha ottenuto più di 250.000 visualizzazioni su youtube! Questo è un fantastico esempio di come un argomento scientifico possa essere esposto con una modalità coinvolgente e memorabile.

Lo storico David Christian ha raccontato la “storia del mondo in 18 minuti” in un’affascinante relazione che è stata vista da più di 3 milioni di persone in tutto il pianeta, grazie alla modalità avvincente con cui ha narrato un argomento vastissimo e complesso.

Il famoso discorso di Steve Jobs agli studenti dell’Università di Stanford oltre ad avere entusiasmato e ispirati una folla di studenti neo-laureandi, è stato successivamente visto da più di 30 milioni di persone!
Poteva essere un semplice discorso motivazionale di fine anno accademico e invece è diventato un cult, che ha ispirato milioni di persone in tutto il pianeta.

Tutto questo mette in luce come, a parità di contenuti, è il MODO di comunicare a fare un’enorme differenza, determinando come verrà recepito il discorso e quale sarà il suo impatto sugli ascoltatori.

Il tuo Super Potere!

In una realtà interconnessa e tecnologica come quella in cui viviamo oggi la capacità di comunicare e presentare le proprie idee in modo coinvolgente sta diventando il vero e proprio “super potere del 21° secolo”. Un potere che chiunque voglia realizzare i propri desideri personali e professionali dovrà possedere.

La bella notizia è che queste fondamentali abilità comunicative non sono altro che specifiche competenze da implementare. Certo, esistono persone naturalmente dotate di un alto carisma comunicativo, al tempo stesso ciò che fanno può essere compreso e replicato da chiunque altro.

Come allenarti?

La chiave sta nell’avere una guida che ti permetta di decifrare “quello che già funziona” e “quello che c’è da migliorare”, all’interno di un percorso di apprendimento che ti aiuti a padroneggiare tecniche di comunicazione persuasiva e segreti dell’arte oratoria. Insieme a questo serve un lavoro su di te e sulla tua sicurezza interna, in modo che ogni tecnica diventi parte integrante del suo naturale modo di comunicare.

Il primo consiglio che ti diamo è quello di partire dall’auto-osservazione.
Alla prossima occasione di public speaking puoi registrarti e poi chiederti: quanto sono stato efficace? Dove potevo fare meglio?

Poi, proprio come Oppenheimer, fai la tua scelta!

Corso public speaking

Ti è piaciuto quello che hai letto? Aiutaci a condividerlo!