Episodio 05 –
Come gestire il movimento del proprio corpo e delle proprie mani per creare uno speech coinvolgente e capace di attirare l’attenzione!
Impara a gestire il tuo corpo per rendere memorabile ogni tua conversazione!
Dare vita ad un discorso memorabile non è sempre facile ma stai imparando che esistono dei piccoli trucchi che, coinvolgendo non solo la tua mente, ma anche il tuo corpo, ti possono aiutare molto!
Come ormai ben sai – ma se hai bisogno di una piccola rinfrescata alla memoria ascolta nuovamente il nostro podcast sull’argomento – far assumere al tuo corpo una postura radicata è un elemento importantissimo per comunicare fiducia e sicurezza durante un discorso.
La stabilità del tuo corpo è un elemento molto importante per la buona riuscita di un discorso ma, come siamo solite dire, bisogna sempre trovare un equilibrio tra gli opposti, e questo vale anche nella scelta della gestione dei movimenti del tuo corpo durante uno speech!
Stare fermo o camminare? Dipende da te.
Se è vero che la posizione di radicamento comunica sicurezza e autorevolezza è anche vero che molti comunicatori estremamente carismatici ed efficaci preferiscono muoversi e camminare sul palco, piuttosto che stare fermi.
Camminare può aiutarti a pensare e anche ad enfatizzare dei momenti chiave del tuo discorso!
Quello che possiamo dirti è che non esiste in assoluto la cosa giusta o sbagliata da fare. Se cammini in modo rilassato, usando il tuo corpo in modo non forzato, sentendoti a tuo agio, questo va assolutamente bene.
Se riconosci che camminare è invece un tuo modo di “scaricare lo stress” allora attenzione: questo potrebbe arrivare al tuo pubblico!
La cosa importante da ricordare, se sei tra quelli che preferiscono muoversi, è che il camminare costantemente può essere stancante e “disorientante” da seguire.
La maestria è la giusta varietà
Fai quindi attenzione ad alternare il movimento del corpo con momenti in cui rimani completamente fermo, magari per sottolineare un punto importante.
Qui sta la vera maestria:
saper alternare in maniera calibrata e strategica
il movimento con il radicamento!
Se vuoi camminare cammina, ma quando devi enfatizzare i punti chiavi del tuo discorso, fermati completamente, e fai assumere al tuo corpo una posizione di radicamento. In questo modo anche i tuoi contenuti arriveranno come più fermi e radicati!
Se le mani devono comunicare sicurezza, come le utilizzo?
Come ti abbiamo già spiegato, un altro errore molto comune, nella gestione del proprio corpo, è quello di nascondere le mani, o usarle per torturare un oggetto per scaricare lo stress. Tutte queste azioni comunicano al tuo pubblico insicurezza e rischiano di invalidare la credibilità di quello che stai dicendo, fino a qui ci siamo.
Ma se ti chiedi cosa farne, di queste benedette mani e braccia, stai sereno, la risposta è più facile del previsto!
La scelta giusta, infatti, è quella di usarle per accompagnare, sottolineare o descrivere coi gesti del corpo le tue stesse parole!
Usa quindi il Full Body Speaking, e comunica il tuo messaggio anche con le mani e le braccia!
Come spesso accade nella vita è tutta una questione di osare: prova a enfatizzare le tue parole coi gesti! Scommettiamo che, anche se ti sembrerà di essere assolutamente esagerato, se ti registrerai o chiederai un feedback ad un amico, scoprirai che invece l’effetto è piacevole e tutt’altro che eccessivo, e che ti aiuterà persino a trasmettere in maniera più efficace il tuo contenuto? Facci sapere come va!
0 commenti